Pages
-
-
I nostri antenati nel contesto della produzione letteraria di Italo Calvino
-
Marko Buršić Italo Calvino è l’autore di una vasta produzione letteraria che comprende opere di ogni genere scritte in un periodo durato più di trent’anni. Nel corso della sua carriera l’autore ha rivoluzionato più volte il proprio stile e il proprio approccio alla scrittura cimentandosi in esperimenti diversi, dal neorealismo fino al postmodernismo. La sua carriera comincia con 'Il sentiero dei nidi di ragno' (1947), un romanzo che per lo più segue la corrente letteraria neorealista che si è...
-
-
I personaggi femminili nei racconti artistici di H. C. Andersen
-
Monika Ogrizek Questa tesi affronta il tema dei personaggi femminili nei racconti artistici Dello scrittore danese Hans Christian Andersen. Si apre con l’introduzione alla letteratura per l’infanziae dei suoi sottogeneri, per poi concentrarsi soprattutto sulle fiabe e sui racconti artistici. Il grande protagonista di questa tesina è Hans Christian Andersen che con il suo meraviglioso lavoro è riuscito a creare una letteratura tutta sua: il racconto artistico. Andersen è uno...
-
-
I prestiti degli idiomi italiani nella traduzione di Slavko Kalčić dell' Inferno di Dante (canti I-XII)
-
Nives Luketić Simpson Il lavoro di tesi intitolato „I prestiti degli idiomi italiani nella traduzione di Slavko Kalčić dell’Inferno di Dante“(Canti:I,II,III,IV,V,VI,VII,VIII,IX,XIII,-XXIII,XXIV,XXV,XXVI), tratta i romanismi entrati nella parlata ciacava entro un periodo di tempo. L'obiettivo di questa tesi era quello di individuare i romanismi presenti nella traduzione di Kalčić, cercando poi l'etimologia nel Vocabolario Giuliano (dei dialetti parlati nella Venezia Giulia, in Istria, in Dalmazia, a...
-
-
I progetti nel campo dell'educazione ambientale e/o protomatematica
-
Sanja Roša L'approccio per progetti nell'educazione prescolare si basa su una visione del bambino come soggetto attivo e competente, influenzata dalla sociologia dell'infanzia e dalla Convenzione ONU sui diritti del bambino del 1989. Questo metodo incoraggia un apprendimento integrato, stimolando le intelligenze multiple e promuovendo l'autonomia, la creatività e il pensiero critico. L'educatore diventa un facilitatore, creando un ambiente stimolante che supporti l'esplorazione e l'apprendimento...
-
-
ICT asistivna tehnologija za djecu s teškoćama u razvoju
-
Danijel Andrlik U radu je obrađena tema teškoća u razvoju i ICT asistivnih tehnologija za pomoć djeci s različitim teškoćama. Kod djece s oštećenjem vida, sluha, govorno-glasovnim teškoćama, motoričkim teškoćama, zdravstvenim teškoćama, poremećajima u ponašanju i neurološkim oštećenjima primjenjuju se asistivni alati i pomagala. Kako je tehnologija napredovala, tako su i medicina i asistivne tehnologije držale korak s njom. Teškoće se ranije i češće otkrivaju zbog napretka...
-
-
ICT inovacije u programima turističke animacije
-
David Baćac Internet je u današnjem vremenu najkorištenija stavka svake osobe koja ima mogućnost ostvarivanja pristupa istom. Stoga je logično da se upravo preko interneta odvija velika količina radnji, akcija, te obavijesti koje nam trebaju i služe kroz život. Danas za svaku radnju koja se prije odvijala u fizičkom smislu, na primjer plaćanje računa, kupnja karata, mitinzi, dogovori te ostalo, postoji i online opcija, koju sve više i više ljudi koristi baš iz razloga veće ležernosti te...
-
-
IKT kao podrška u obrazovanju djece s posebnim potrebama
-
Lidija Babić Peruško Cilj rada bio je prikazati mogućnosti IKT-a kao pomoć u obrazovanju djece s posebnim potrebama. Osvrnuli smo se na djecu s posebnim potrebama, njihove značajke, podjelu i kvalifikaciju, te obradili alate IKT-a mogu pomoći djeci s poteškoćama u razvoju, za svaku poteškoću zasebno. Obradili smo i alate IKT-a koji mogu pomoći darovitoj djeci. Kroz primjere smo pokazali da je primjena IKT-a moguća u svim područjima koja pokrivaju djecu s posebnim potrebama u obrazovanju. Na kraju je...
-
-
IL GIOCO NELL"EDUCAZIONE PRESCOLARE
-
Katja Jelić Personalmente credo che l’infanzia è il periodo più bello della vita. Ogni bambino ha diritto di giocare, quindi il gioco è la parte essenziale nello sviluppo dei bambini. Proprio per questo motivo ho deciso di scrivere su questo tema perché adoro trascorrere tempo con i bambini piccoli e giocare con loro. Credo che i bambini abbelliscono questo mondo e come dice Dostojevski, il filosofo e scrittore russo, “L’anima guarisce dal tempo trascorso con i bambini”. Nel primo capitolo...
-
-
IL PORTFOLIO NELLA SCUOLA DELL'INFANZIA
-
Tea Tromba Il bambino va seguito nel suo percorso educativo e il Portfolio può rappresentare un “documento” dettagliato nella cui “creazione”, oltre al genitore e all’educatore, partecipa attivamente anche il bambino.
Non esiste un modello rigoroso di Portfolio da seguire dettato dalla legge, ma tenendo in mente le linee guida e il questionario abbiamo tentato di riassumere i momenti più importanti del Portfolio.
Creare il Portfolio significa dare la possibilità al bambino di...
-
-
INTERKULTURALNI MOTIV SILASKA U PODZEMLJE (KATABAZA) U DJELU KOJIKI
-
Maharana Čičić Značajan broj religija, književnosti, tradicija i kultura mnogih naroda širom svijeta posjeduje mitološki pothvat katabazu ili put u podzemni svijet. Riječ je o živom pojedincu koji posjeduje posebne moći pomoću kojih silazi u podzemni svijet i vraća se u svijet živih zbog čega je ovaj motiv jedno od standardnih, ali i najčešćih pothvata gotovo svakog mitološkog junaka. Motiv nije zaobišao niti japansku mitologiju o čemu nam svjedoči kapitalno djelo japanske književnosti...
-
-
IPV6 za IOT
-
Karin Obrovac Svakodnevnim povećanjem broja uređaja koji se povezuju na Internet te na taj način komuniciraju, prikupljaju i razmijenjuju podatke, dolazi do potrebe za sve većim brojem IP adresa. Zbog ograničenog broja adresa koje nudi IPv4 protokol, IPv6 po tom pitanju nudi rješenje za Internet stvari. IPv6 Internet stvarima osim povećanog broja IP adresa nudi i razne druge pogodnosti i mogućnosti kao što su veća sigurnost, mobilnost. Internet stvari zahtjevaju arhitekture softvera koje su u...
-
-
ISO standardi u Hrvatskoj
-
Ana Kapetanović ISO standardi su međunarodno priznati standardi putem kojih se usklađuju i ujednačavaju kriteriji i okviri funkcioniranja i poslovanja. Uvođenje ISO standarda u poslovanje odavno je prepoznato kao značajni faktor povećanja konkurentnosti na međunarodnom tržištu. Uvjetovanje ISO certifikata na javnim natječajima koje raspisuju europska javna uprava i privatni sektor doprinosi u znatnoj mjeri dizanju transparentnosti poslovanja pa se tvrtke koje su orijentirane izvozu sve češće...
Pages